Chiudi

Ricerca

Ricerca

Schiavi in Lombardia

Lavorano dalle 8 alle 15 ore al giorno, per circa sei euro all’ora. Sono gli schiavi dell’uva della Franciacorta e dell’Oltrepo, vittime del caporalato lombardo. Arrivano dalla Romania e dalla Polonia per la vendemmia, ma spesso non vengono nemmeno pagati. Li cooptano pseudoagenzie che promettono contratti stagionali, in Italia. Ma a gestire il rapporto con le aziende vinicole sono solo loro, i caporali. Difficile stabilire se al nord come al sud siano le agromafie a gestire il lavoro nel comparto agricolo. “C’é un silenzio assordante sul caporalato in Lombardia – dichiara Marco Bermani, responsabile Flai Cgil in Lombardia-. Non esistono dati”. L’unico numero certo è che tre lavoratori su dieci sono in nero. 

“Secondo le nostre stime- rivela Daniele Cavalleri, segretario del Fai Cisl di Brescia – nei contratti delle aziende agricole della provincia mancano circa il 50% delle giornate di lavoro”. I dati precisi dovrebbero uscire a fine mese, ma il concetto è chiaro da tempo ai sindacalisti del bresciano. Basta fare i conti per capire che c’è del sommerso nel lavoro tra i vigneti della Franciacorta. Ogni lavoratore al giorno raccoglie in media sei quintali di uva. La paga quotidiana dovrebbe aggirarsi attorno ai 90 euro, stando ai contratti nazionali. A questo si aggiungono cinque euro al giorno per il trasporto e altri 35 per l’alloggio. “Dov’è il margine di guadagno dell’azienda, in un momento che anche il prezzo dell’uva è sceso a picco?” si domanda Cavalleri. La risposta è semplice: il lavoro non si paga. Chi guadagna sono solo i caporali.

Questo meccanismo ha inquinato il mercato del lavoro, accusano i sindacati. Il 18 ottobre le tre sigle confederali del comparto agricolo hanno indetto uno sciopero per chiedere che fossero rinnovati i contratti in 95 province. La somministrazioni di lavoratori attraverso circuiti illegali offre manodopera a basso costo, ossigeno puro per le aziende su cui grava il peso della crisi. “Qui a Brescia la rottura non è stata per motivi economici, ma per le regole degli appalti agricoli – dice Cavalleri -. Abbiamo chiesto maggiore trasparenza, vogliamo sapere quanti sono i lavoratori che vanno nei campi ogni giorno”. Dall’altra parte della barricata, i vignaioli fanno resistenza. A fare da sfondo a questo braccio ferro, il triste record dei morti sul lavoro detenuto da Brescia. In 17 hanno perso la vita da gennaio al primo di ottobre 2012, soprattutto nel lavorando nei campi.

Redazione: Lorenzo Bagnoli, 18.10.2012

Prossime uscite

consigliato da noi

  • Iscriviti alla nostra newsletter

    Vuoi rimanere aggiornato sulle novità di Terre di mezzo?

    "*" indica i campi obbligatori

    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
  • Terre di mezzo

    Terre di mezzo editore è una casa editrice fondata a Milano nel 1994.
    Pubblica ogni anno più di 100 titoli. Tra le collane principali ci sono: L’Acchiappastorie albi e narrativa per bambini e ragazzi, i Percorsi a piedi e in bicicletta, I Biplani, racconti di grandi autori illustrati da artisti di fama, i manuali creativi delle Ecofficine.
    I primi grandi bestseller sono stati la guida al cammino di Santiago de Compostela e La grande fabbrica delle parole, di Valeria Docampo.
    Negli ultimi anni ha portato in Italia le serie di Dory Fantasmagorica e Cane Puzzone, ha pubblicato più di 40 guide ai cammini italiani e ha dato alle stampe i testi di Paolo Cognetti e Erri De Luca impreziositi dalle illustrazioni di Alessandro Sanna, e di Wislawa Szymborska con Guido Scarabottolo, e Claudio Piersanti con Lorenzo Mattotti.

Nessun prodotto nel carrello.