
Gli autori della guida edita da Terre di mezzo, "Gli eremi di Celestino", ripercorrono le strade battute da quell'incessante camminatore che fu Pietro del Morrone, diventato papa col nome di Celestino V.
Che cosa sopravvive di lui e del suo spirito nella selvaggia Maiella, lungo i tratturi della transumanza, nelle abbazie benedettine antiche di oltre mille anni?
Questa guida propone un inedito connubio di percorsi a piedi e di itinerari ferroviari, nei luoghi dove ha vissuto il monaco eremita e papa del "grande rifiuto". Diversi itinerari che ne compongono uno unico, di ventinove giorni, tra grotte ed eremi sospesi nel vuoto e città "celestiniane": L'Aquila, Sulmona, Peschici, Vieste, Campobasso, Isernia, Benevento, Napoli, Roma...
Questa e le altre guide della collana "Percorsi di Terre" sono acquistabili attraverso lo shop online o in libreria. Saranno anche disponibili a Fa' la cosa giusta!, Fieramilanocity, dal 15 al 17 marzo prossimi.