Chiudi

Ricerca

Ricerca

Mosaico Rom

Piccoli artigiani crescono, alla scuola elementare di via Palmieri. È qui che Joyce, Giada, Davide, Valentina e altri sei ragazzini rom del campo di via Chiesa Rossa frequentano le primarie. Anche se alcuni di loro hanno già superato gli 11 anni. Questo pomeriggio non sono a scuola per imparare italiano o matematica, ma per frequentare un corso di mosaico (guarda il video). Insieme a loro ci sono operatori ed educatori di Progetto A, la cooperativa che gestisce il campo nomadi alla periferia sud di Milano. “Per affrontare le difficoltà che i ragazzi hanno nell’apprendere a leggere e scrivere, abbiamo deciso di partire da un’attività manuale”, spiega Davide Castronovo, il responsabile del campo. Ecco perché è nato il laboratorio, un’idea innovativa che potrebbe segnare una nuova direzione nelle politiche del Comune di Milano nei confronti dei rom. “Abbiamo intenzione di regalare un lavoro realizzato dai ragazzi alla nuova amministrazione”, dice Castronovo. Un segno di buon auspicio per le collaborazioni future e un modo per abbattere quel muro che divide i ragazzi dei campi dalla città che vive al di fuori.

È un venerdì di fine giugno, l’ultima lezione del corso. “Ragazzi venite qui”, chiama un uomo alto e magro, vestito con una camicia verde, a fiori. La barba incolta e il codino canuto tradiscono un animo da artista: è Adolfo Chiesa, il maestro dei bambini nel laboratorio. “In venti ore di lezione siamo riusciti già a fare quattro mosaici”, annuncia soddisfatto.

La tecnica che propone Adolfo Chiesa nei suoi laboratori è innovativa. Serve una stampa della figura che si vuole realizzare e tanti tesserini di qualunque materiale: ceramica, terracotta, ma anche bottoni, pagliericcio e tutto ciò che è riciclabile. Dipende solo da ciò che si vuole realizzare. “A questo punto si smussano le tesserine del mosaico e si lavora a secco, posizionandole a testa in giù, come a ricomporre un puzzle”, spiega Adolfo Chiesa. L’anima in cemento armato dei mosaici li rende perfetti come innesto architettonico. Si può guardare il lavoro in itinere, levando da sotto il mosaico la stampa. “In questo modo – prosegue il maestro di mosaico – i bambini si rendono conto di quanto stanno facendo e prendopno entusiasmo”. Sono vent’anni che Adolfo Chiesa viaggia in tutti i continenti a diffondere i suoi insegnamenti: “È un modo per abbellire il mondo con i rottami. E non è poco, vero?”. Con il lavoro manuale, i bambini hanno in mano un oggetto fisico, una traccia duratura del loro lavoro. “Vogliamo proporre questa attività anche al campo rom, il prossimo anno, in modo che anche i genitori possano partecipare alla realizzazione dei mosaici”, dice Castronovo. Chissà, un giorno per qualcuno potrebbe diventare una professione redditizia, al posto che andare a raccogliere il ferro, com’è scritto nel destino di molti ragazzi rom in tutta Italia.

Ed è pure un laboratorio low cost. Se si escludono le ore di stipendio pagate agli educatori e ad Adolfo Chiesa, i costi per i materiali non superano i 300 euro. “Dato che i lavori sono gradevoli – aggiunge il responsabile del campo rom Davide Castronovo – speriamo di poter vendere questi prodotti ad un circuito di amici sensibili a questo tipo di attività e con il ricavato rifinanziare il laboratorio per l’anno prossimo”. Che sia l’inizio di un nuovo corso nei campi nomadi di Milano?


Testo: Lorenzo Bagnoli per Redattore Sociale

Prossime uscite

consigliato da noi

  • Iscriviti alla nostra newsletter

    Vuoi rimanere aggiornato sulle novità di Terre di mezzo?

    "*" indica i campi obbligatori

    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
  • Terre di mezzo

    Terre di mezzo editore è una casa editrice fondata a Milano nel 1994.
    Pubblica ogni anno più di 100 titoli. Tra le collane principali ci sono: L’Acchiappastorie albi e narrativa per bambini e ragazzi, i Percorsi a piedi e in bicicletta, I Biplani, racconti di grandi autori illustrati da artisti di fama, i manuali creativi delle Ecofficine.
    I primi grandi bestseller sono stati la guida al cammino di Santiago de Compostela e La grande fabbrica delle parole, di Valeria Docampo.
    Negli ultimi anni ha portato in Italia le serie di Dory Fantasmagorica e Cane Puzzone, ha pubblicato più di 40 guide ai cammini italiani e ha dato alle stampe i testi di Paolo Cognetti e Erri De Luca impreziositi dalle illustrazioni di Alessandro Sanna, e di Wislawa Szymborska con Guido Scarabottolo, e Claudio Piersanti con Lorenzo Mattotti.

Nessun prodotto nel carrello.